Soluzione Business
Lavorare in contesto multiculturale è oggi molto frequente, che sia nel quadro di fusioni o acquisizioni, di progetti o collaborazioni internazionali, di relazioni commerciali oppure di relazioni fra headquarter e filiale. Un accompagnamento mirato permette di evitare impasse e di guadagnare tempo.
Lavori in un team italo-francese oppure con un capo o un collaboratore francese? Ti relazioni regolarmente con clienti o fornitori francesi? Sei un imprenditore e vuoi sviluppare la Tua attività in Francia? Vuoi sapere come si vive e si lavora in Francia?
Francia e Italia sono Paesi vicini e possono sembrare identici, ma la realtà è un po’ diversa : i nostri principi, il nostro modo di vedere le cose (in particolare di lavorare), le relazioni interpersonali e i registri di comunicazione sono ben diversi. Questo si riflette inevitabilmente nel modo di condurre le negoziazioni, di gestire il rapporto con i proprio capo e i propri collaboratori, di prendere le decisionali.

Questo pacchetto vi permetterà di:
- conoscere il Paese, la sua storia, il quadro sociale, economico e culturale
- imparare il registro di comunicazione e i codici che regolano le relazioni interpersonali
- muovervi rapidamente nel mondo professionale, comprendere le dinamiche relazionali con colleghi, collaboratori, capi, clienti e fornitori
- integrarvi e rapidamente in un nuovo contesto di vita e di lavoro
- cogliere le opportunità che vi offre la Francia (e sono davvero tante!)
Questa modalità di accompagnamento include
Colloquio telefonico
Per ascoltarvi, capire i vostri bisogni e identificare i temi da trattare insieme
Test sulle preferenze culturali
(COF – Cultural Orientation Framework di Ph.Rosinski) per lavorare insieme sui vostri orientamenti professionali e anticipare le possibili differenze con il modello francese
Formazione
Individuale o collettiva (in presenza o a distanza, a seconda delle possibilità) di 1 o 2 giorni (suddivisibili in 4 mezze giornate), in funzione dei temi identificati insieme
1 follow-up al mese
Di 2 ore per monitorare l’avanzamento dell’integrazione e trattare i casi o i bisogni specifici che potrete riscontrare
Un e-book
«Il management in Italia e in Francia»