Chi siamo

Tre professioniste dell’espatrio e un team di consulenti per ogni necessità

La nostra storia

Trédunion nasce dall’incontro di Alessandra, Sabrina e Sara nel 2019, fra Milano, Parigi e Limoges. Ognuna di noi lavorava da anni sull’accompagnamento degli italiani in espatrio in Francia sotto diversi punti di vista : la preparazione al progetto, la formazione professionale, il counseling, la relocation e il coaching. 

Abbiamo rapidamente capito la complementarità dei nostri servizi e ci siamo rese conto di quanto sarebbe stato importante per noi avere un aiuto come questo, quando siamo arrivate in Francia. 

Abbiamo quindi immaginato di unire le nostre competenze e di creare un servizio unico, integrato e modulabile, per rispondere ai bisogni dei professionisti che desiderano vivere e lavorare in Francia e delle loro famiglie.

Riflettendo su tutti i servizi di cui avremmo voluto beneficiare all’epoca (o ancora oggi), abbiamo cercato intorno a noi i migliori specialisti in tutti gli ambiti della vita professionale : ricerca di lavoro, riconversione professionale, sostegno scolastico, commercialisti, avvocati… e abbiamo riunito un team di esperti che condividono la passione per il loro lavoro, la conoscenza della Francia e dell’Italia e la capacità di muoversi in entrambi gli scenari.

La nostra missione

La missione di Trédunion é quella di accompagnarvi con empatia e competenza nella riuscita del vostro progetto professionale e personale durante il vostro espatrio in Francia.

Il supporto a 360°, unico nel suo genere, consentirà, a chi vi si affida, di sentirsi pronto e consapevole in ogni fase del cambiamento, riducendo lo stress, rendendo più rapido l’adattamento alla nuova realtà, lavorativa e personale, e ottimizzando, così, la performance professionale e il grado di soddisfazione dell’esperienza nella sua globalità.

A trarre beneficio dal supporto di Trédunion non sarà, dunque, solo l’espatriato e la famiglia che lo segue in quest’avventura ma anche l’azienda che gli ha affidato l’incarico che, grazie al fatto di avere un dipendente soddisfatto, motivato, consapevole e ben integrato nel suo team di lavoro, porterà a compimento maggiori risultati e obiettivi.

Valori

I valori sui quali ci siamo naturalmente trovate e che rappresentano la nostra firma sono pochi e semplici

Ascolto

Le esigenze di ognuno sono diverse, il nostro approccio è su misura per realizzare il tipo di accompagnamento più adatto
~

Riservatezza

Discrezione e adesione al codice deontologico del segreto professionale sono per noi fondamentali, dato che entriamo spesso in possesso di informazioni personali legate alla situazione famigliare e professionale

Qualità

Siamo attive nei nostri ambiti di specializzazione da oltre 15 anni e conosciamo molto bene la realtà francese e la realtà italiana perché viviamo e lavoriamo in entrambi i paesi
w

Piacere

L’entusiasmo e la passione per il nostro lavoro sono il primo segreto per instaurare un clima di fiducia

Responsabilità

Facciamo quello che sappiamo fare bene, altrimenti non facciamo!
+

Condivisione

Provenienti da orizzonti diversi, ci impegniamo a condividere la nostra esperienza e la nostra competenza con i nostri clienti. Il nostro approccio é basato sull’ascolto e la comprensione e saremo sempre al vostro fianco per incoraggiarvi e stimolarvi.

Alessandra Ferrario

Avvocato matrimonialista e mediatrice familiare, riconvertita al mondo dell’imprenditoria digitale a seguito di un lungo espatrio a Parigi dove, nel 2015, ha fondato un’agenzia online di relocation e servizi alle famiglie italiane espatriate.

Oggi, in Trédunion, gestisce una squadra di professioniste che, mettendo al servizio dei connazionali la propria esperienza personale di espatrio unita alla professionalità acquisita sul campo, é in grado di fornire un supporto efficace ed empatico alle famiglie che si trasferiscono nella capitale francese.

Ricerca casa, orientamento sulla scelta del quartiere, delle scuole, delle attività extra-scolastiche e sportive, supporto nel disbrigo delle pratiche amministrative, incontri ed eventi di networking, counseling su problematiche specifiche, sono solo alcune delle richieste che normalmente il suo team gestisce.

L’obiettivo principale é quello di creare le condizioni affinché l’arrivo nella città straniera sia, per l’intero nucleo familiare, il meno stressante e il più positivo possibile. Perché se la famiglia vive l’espatrio felicemente, anche la performance lavorativa del dipendente espatriato sarà più brillante e costante nel tempo, evitandosi, così, le spiacevoli problematiche e gli ingenti costi legati a un rimpatrio anticipato rispetto alla scadenza naturale della missione.

A Parigi ha organizzato numerosi incontri sul tema dell’espatrio, collaborando anche con il Consolato Generale d’Italia, nella cui sede, nel giugno 2019, ha organizzato un incontro dal titolo “La famiglia e l’Espatrio.

Sara Gallinari

In Trédunion​ si occupa di accompagnare i manager italiani che affrontano un espatrio in Francia o che si trovano a lavorare all’interno di team o comitati di direzione italo-francesi.

Ha lavorato per circa 15 anni in grandi gruppi internazionali, in particolare nell’industria metalmeccanica e nel settore dei trasporti e sempre in ruoli HR, prima in Italia e, dal 2007, in Francia.

Nel 2017, Sara decide di specializzarsi nell’accompagnamento interculturale e di conseguire la sua seconda laurea in Management Interculturale a Parigi. In Francia collabora con diverse Università, grandi aziende (STX Chantiers de l’atlantique, Groupe RATP) e con i principali attori dell’accompagnamento professionale interculturale (Akteos, Expat Communication, Itinéraires Interculturels…).
Oggi mette a disposizione la sua esperienza nelle relazioni interculturali franco-italiane e la sua conoscenza del funzionamento delle grandi organizzazioni in qualità di formatrice e consulente per le imprese che desiderano instaurare una collaborazione efficace con i partner francesi.

La sua missione é di facilitare l’integrazione o la collaborazione, fornendo le chiavi della comunicazione, del team work e del management per anticipare e superare le difficoltà legate alle differenze culturali che possono sorgere con i colleghi o i partner francesi.

Il suo supporto va dall’accompagnamento individuale all’accompagnamento di comitati di direzione e di team operativi.

Sabrina Annicchiarico

In Trédunion​ si occupa di gestione e supporto degli expat italiani prima, durante e dopo l’espatrio.

Laureata in Scienze-Politiche, indirizzo politico internazionale presso l’Università la Sapienza di Roma, ha maturato la sua esperienza come consulente parlamentare al Senato della Repubblica Italiana, occupandosi per 20 anni di tecnica legislativa e strategia di comunicazione. Ha partecipato inoltre, sempre come consulente, ad eventi istituzionali e campagne elettorali.

Nel 2010 lascia il suo lavoro e si trasferisce a Parigi dove decide di seguire la sua passione per la consulenza e dove diventa Coach certificata all’Università di Parigi Saint-Denis, specializzandosi in seguito nello sviluppo delle competenze interculturali e nell’accompagnamento delle persone in mobilità geografica, sociale e in riconversione professionale.

Il suo obiettivo e la sua missione é offrire agli espatriati e ai loro coniugi un aiuto concreto nella pianificazione ed organizzazione della loro vita all’estero e dare loro una soluzione di fronte alle problematiche del quotidiano, legate alle differenze culturali che possono essere di ostacolo nella loro vita personale e professionale. Il suo supporto é rivolto in modo particolare al coniuge che accompagna e va dallo sviluppo delle competenze per una rapida integrazione in Francia, alla gestione della vita quotidiana fino alla creazione di un progetto di vita o di carriera. Negli anni ha consolidato, grazie agli studi e all’esperienza all’estero, una profonda conoscenza delle tematiche interculturali al fine di aiutare le persone ad uscire dalla propria zona di confort, sentirsi al «proprio» posto in una cultura diversa dalla propria e avere una visione positiva dell’espatrio.

Iscriviti alla
Newsletter