Soluzione Partner
Hai deciso di seguire tuo marito in Francia? Hai lasciato il tuo lavoro ed hai messo da parte la tua carriera ma vorresti ricominciare a lavorare? Oppure hai semplicemente voglia di approfittare del tuo soggiorno all’estero e trovare un equilibrio di vita che dia senso al tuo espatrio?
Seguire il proprio partner all’estero é una decisione importante perché il successo di un espatrio dipende anche e soprattutto dal coniuge che accompagna, il vero pilastro di questa avventura per tutta la famiglia.
Un’azienda deve fare in modo che la riuscita dell’espatrio sia legata a doppio filo al benessere di tutta la famiglia e del coniuge in particolare. Questo perché tra le cause di un ritorno prematuro in patria, ci sono proprio le difficoltà di adattamento del coniuge.
E’ per questa ragione di fondamentale importanza preparare la partenza della famiglia e mettere a disposizione del coniuge un accompagnamento su misura ideale che lo aiuti a trovare il proprio posto durante il periodo dell’ espatrio e poter creare il proprio progetto personale e/o professionale.

Questo pacchetto vi permetterà di:
- Dare un senso al vostro espatrio e superare l’eventuale shock culturale dovuto alle differenze tra Francia e Italia.
- Passare all’azione e concretizzare il vostro progetto personale e/o professionale.
- Sviluppare la vostra attività in Francia.
- Ritrovare un equilibrio di vita all’estero e la vostra autonomia attraverso la creazione di un vostro network.
- Facilitare ed ottimizzare in espatrio la vostra esperienza personale e professionale.
- Osare reinventarvi e ridare un senso ed un nuovo slancio alla vostra carriera : un viaggio alla scoperta dei vostri talenti e delle vostre competenze.
- Prepararvi al ritorno in italia : come potrete sfruttare le competenze che avete acquisito all’estero e prevenire lo shock del rientro.
Questa modalità di accompagnamento include
Colloquio telefonico
Per ascoltarvi, capire i vostri bisogni ed identificare le vostre necessità.
Fino a 10 sedute di coaching
Sedute di coaching individuale della durata di 1h30 per :
Affrontare i cambiamenti che derivano dalle differenze culturali.
Superare lo shock culturale e adattarsi rapidamente al nuovo ambiente.
Sviluppare le vostre competenze interculturali.
Esplorare le vostre risorse ed i vostri talenti.
Un atelier tematico
(individuale o in gruppo) su una tematica a scelta, secondo le necessità del momento
1 follow-up al mese
1 ora per fare il punto della situazione e trattare i casi o i bisogni specifici che potrete riscontrare
E-book sul tema dell’espatrio
con consigli pratici di adattamento, risoluzione di problemi legati all’espatrio, consigli per vivere l’espatrio nel migliore dei modi, test ed esercizi pratici